Buch, Italienisch, 164 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 277 g
Reihe: Collana di Ingegneria
Buch, Italienisch, 164 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 277 g
Reihe: Collana di Ingegneria
ISBN: 978-88-470-0715-4
Verlag: Springer Milan
L’obbiettivo di questo libro è quello di presentare in maniera razionale un nuovo insieme di conoscenze circa il funzionamento cerebrale in merito alle scelte di tipo economico. In particolare si vuole fare colmare una lacuna nella editoria italiana relativa a questi temi, che spesso vengono comunicati in maniera imprecisa e scandalistica dai giornali e dai mass media. Il libro fornisce alcuni strumenti scientifici per affrontare il problema di come il nostro cervello genera delle scelte in campo economico, in un linguaggio piano e non specialistico. Vengono descritti i risultati del primo studio italiano relativo all’osservazione di filmati commerciali televisivi, analizzati mediante l’elettroencefalografia ad alta risoluzione spaziale. La neuroeconomia è una nuova scienza che si sta sviluppando rapidamente nei paesi anglosassoni. Questo libro spiega i concetti di neuroeconomia e neuromarketing anche al pubblico italiano.
Zielgruppe
Research
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Sozialwissenschaften Psychologie Allgemeine Psychologie Biologische Psychologie, Neuropsychologie
- Wirtschaftswissenschaften Wirtschaftswissenschaften Wirtschaftswissenschaften: Allgemeines
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizin, Gesundheitswesen Medizintechnik, Biomedizintechnik, Medizinische Werkstoffe
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Klinische und Innere Medizin Neurologie, Klinische Neurowissenschaft
- Wirtschaftswissenschaften Volkswirtschaftslehre Volkswirtschaftslehre Allgemein
- Technische Wissenschaften Sonstige Technologien | Angewandte Technik Medizintechnik, Biomedizintechnik
Weitere Infos & Material
?altro ieri e alcuni domani.- La seconda vita di Polimorfus.- Il fornaio e ?inventore.- Lo specchio di Minkowski.- Nel guscio di una noce.- Top model.- Perpetuum Mobile: un rapporto scientifico.- È filo teso per siti strani.- ?altro Mozart.- Gene Lac va al giornale.- L’invenzione del dottor Pierce.- Giobbe.- Sguardi di ciascun giorno.- La grande tela.- Il flusso di Ricci.- Una piccola differenza.- Voi non ci riuscirete mai!.- Costellazioni perdute.- Sezione numero 8.- Talenti.- Log book.- Désormais ovvero La ragazza dagli occhi neri.- L’erba cedrina.- In fine.- L’arte di tacere in Primo Levi.- Chi siamo.- Chi ha avuto cura dei curatori.