Bellomo | Il comando militare a Roma nell'età delle guerre puniche (264–201 a. C.) | E-Book | sack.de
E-Book

E-Book, Deutsch, Italienisch, Band 260, 277 Seiten, E-Book-Text

Reihe: Historia ? Einzelschriften

Bellomo Il comando militare a Roma nell'età delle guerre puniche (264–201 a. C.)


1. Auflage 2019
ISBN: 978-3-515-12385-3
Verlag: Franz Steiner
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark

E-Book, Deutsch, Italienisch, Band 260, 277 Seiten, E-Book-Text

Reihe: Historia ? Einzelschriften

ISBN: 978-3-515-12385-3
Verlag: Franz Steiner
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark



Lo studio dell'organizzazione del comando militare a Roma in età repubblicana ha conosciuto negli ultimi anni un notevole sviluppo. Il tema non soltanto attiene alla ricostruzione storiografica dei primi secoli di storia di Roma antica, ma si connette direttamente a quello – fondamentale – dell'imperialismo romano. Le ricerche più recenti hanno dimostrato come nel III e nel II secolo a.C. i Romani percepissero l'estensione del dominio non in senso territoriale, ma come progressiva capacità di obbligare i popoli assoggettati a sottostare ai propri comandi (imperia), esercitati dai singoli magistrati (o promagistrati) in quanto rappresentanti dell'intero populus Romanus. Lo studio dell'evoluzione dei rapporti gerarchici tra queste figure istituzionali, condotto attraverso una sistematica analisi di tutti i casi di assegnazione di comandi militari (provinciae) registrati dalle fonti antiche per il periodo delle prime due guerre puniche, costituisce quindi una premessa imprescindibile per comprendere le basi organizzative, politiche e giuridico-istituzionali da cui i Romani partirono per lanciarsi alla conquista del Mediterraneo.
Bellomo Il comando militare a Roma nell'età delle guerre puniche (264–201 a. C.) jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Bellomo, Michele
Michele Bellomo è Assegnista di ricerca in Storia romana e Professore a contratto di Antichità e istituzioni romane presso l'Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Antichistica nel 2015. Nei suoi lavori si è occupato dello sviluppo delle istituzioni e delle magistrature romane in età repubblicana e dei mutamenti e delle differenti articolazioni in cui venne configurandosi, alla svolta tra III e II sec. a.C., la concezione dell’imperialismo a Roma.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.