Dalla Psicoanalisi Infantile Alle Nuove Prospettive Evoluzionistiche Dell'attaccamento
Buch, Italienisch, 200 Seiten, Format (B × H): 158 mm x 238 mm, Gewicht: 518 g
ISBN: 978-88-470-1719-1
Verlag: Springer
In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.
Zielgruppe
Upper undergraduate
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Sozialwissenschaften Pädagogik Pädagogik Pädagogische Psychologie
- Sozialwissenschaften Psychologie Psychotherapie / Klinische Psychologie Kinder- und Jugendlichenpsychotherapie
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizin, Gesundheitswesen Public Health, Gesundheitsmanagement, Gesundheitsökonomie, Gesundheitspolitik
- Sozialwissenschaften Psychologie Allgemeine Psychologie Entwicklungspsychologie Pädagogische Psychologie
- Sozialwissenschaften Psychologie Allgemeine Psychologie Entwicklungspsychologie Kinder- und Jugendpsychologie
- Sozialwissenschaften Psychologie Psychologische Disziplinen Gesundheitspsychologie
Weitere Infos & Material
Dall’intrapsichico al relazionale.- La psicoanalisi infantile: dall’intrapsichico alla relazionalità.- Dalla psicoanalisi infantile: un cambiamento di rotta.- Psicoanalisi infantile e teoria dell’attaccamento: nuove prospettive per lo studio della relazione genitore-bambino.- La relazione genitore-bambino nella clinica.- Retrospettive e prospettive dell’attaccamento in ambito teorico e applicativo.- Un modello evoluzionistico della teoria dell’attaccamento: I’intervento clinico.- Parenting nella nascita a termine e pretermine: fattori di protezione e rischio.- Esperienze cliniche.