Galfre | Storia di un esule | E-Book | sack.de
E-Book

E-Book, Deutsch, Italienisch, Band Band 135, 242 Seiten, E-Book-Text

Reihe: Palingenesia.

Galfre Storia di un esule

L’evoluzione della poesia dell’esilio di Ovidio dai "Tristia" alle "Epistulae ex Ponto"
1. Auflage 2022
ISBN: 978-3-515-13376-0
Verlag: Franz Steiner
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark

L’evoluzione della poesia dell’esilio di Ovidio dai "Tristia" alle "Epistulae ex Ponto"

E-Book, Deutsch, Italienisch, Band Band 135, 242 Seiten, E-Book-Text

Reihe: Palingenesia.

ISBN: 978-3-515-13376-0
Verlag: Franz Steiner
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark



Quando il poeta latino Publio Ovidio Nasone fu condannato all'esilio dall'imperatore Augusto, la sua vita subì certo un duro colpo, non così tuttavia da interrompere un'attività poetica cominciata fin dalla prima giovinezza. Nella lontana e inospitale Tomi, sulle rive del Mar Nero, l'esule torna alla pratica del genere elegiaco in una versione allo stesso tempo inedita e originaria, riscoprendone cioè un risvolto triste e lamentoso che ben si adatta alla situazione biografica corrente. Inaugurando questa nuova fase di vita e di scrittura, Ovidio si chiede soprattutto quando essa potrà finire. La cesura rappresentata dalla condanna ha segnato un punto di non ritorno che da un lato ha prodotto la poesia dell'esilio ora in corso, dall'altro genera l'attesa di una futura nuova svolta tanto disperatamente agognata quanto ostinatamente presupposta: il momento del richiamo. Il volume offre un'analisi diacronica delle varie collezioni poetiche composte da Ovidio a Tomi e rintraccia nella storia che esse sviluppano la sottile ma ben percepibile tensione fra la volontà di chiusura manifestata dal poeta e il rischio dell'eternità cui il suo canto lacrimevole è intrinsecamente costretto.
Galfre Storia di un esule jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Galfre, Edoardo
Edoardo Galfré è attualmente collaboratore scientifico presso la Cattedra di Filologia Classica (Latino) dell'Università di Erlangen-Norimberga. I suoi interessi includono la poesia latina di età augustea e primo-imperiale (Orazio, Ovidio e l'elegia latina, Stazio) nonché Svetonio e la biografia antica. È inoltre assistente responsabile nella redazione della rivista "Philologus".



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.