Labella / Molinari | Psicologia clinica | Buch | 978-88-470-0553-2 | sack.de

Buch, Italienisch, 321 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 511 g

Labella / Molinari

Psicologia clinica

Dialoghi e confronti
2007
ISBN: 978-88-470-0553-2
Verlag: Springer Milan

Dialoghi e confronti

Buch, Italienisch, 321 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 511 g

ISBN: 978-88-470-0553-2
Verlag: Springer Milan


Il volume fornisce un panorama aggiornato dei principali aspetti teorici, formativi e di ricerca che attualmente caratterizzano la psicologia clinica in Italia. I diversi contributi presentati nelle prime 4 sezioni (Prospettive e dibattiti; Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni; Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca; La dimensione formativa in psicologia clinica ) rappresentano il frutto di un dialogo e di un confronto che si è articolato nel tempo fra alcuni dei principali studiosi italiani. Lo spirito che accomuna i diversi capitoli deriva dalla considerazione che la psicologia clinica implica una clinica essenzialmente psicologica, caratterizzata da metodiche atte a comprendere ed eventualmente modificare stati mentali, schemi di comportamento e sistemi di relazione. Nella sezione quinta In dialogo con altre discipline vengono riportati i contributi della filosofia del linguaggio ed alcune nuove proposte metodologiche sugli studi osservazionali. I diversi capitoli del volume offrono un aggiornato panorama delle principali tematiche che caratterizzano le attuali prospettive della psicologia clinica.

Labella / Molinari Psicologia clinica jetzt bestellen!

Zielgruppe


Graduate


Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Prospettive e dibattiti.- Proposte per una definizione degli obiettivi della psicologia clinica: correggere deficit o promuovere sviluppo.- La reificazione come rischio in psicologia clinica.- Comprendere i bisogni e creare contesti di cura.- La riflessione epistemologica come criterio di scientificità in psicologia clinica.- La psicologia clinica nelle università italiane e nelle scuole di psicoterapia.- Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni.- La clinica e la sua “Via Lucis”.- Psicoterapie psicodinamiche.- Commento a “Psicoterapie psicodinamiche” di Renzo Carli.- Le psicoterapie sistemico-costruzioniste: specificità e recenti evoluzioni.- Commento a “Psicoterapie sistemico-costruzioniste” di Valeria Ugazio.- Le psicoterapie cognitive e comportamentali.- Gli equivoci sulle psicoterapie.- Le “metaforizzazioni” nelle pratiche discorsive della psicologia clinica.- Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca.- Applicazioni dello Psychotherapy Process Q-Sort di Jones.- Lo psichismo mafioso nell’indagine psicologico-clinica.- Percorsi della diagnosi (e della cura) in psicologia clinica: dal modello descrittivo al modello psicoanalitico.- Valutazione psicodiagnostica e psicoterapia in età evolutiva: il contributo delle Storie Disegnate.- Counselling e psicologia clinica.- La valutazione della produzione scientifica in psicologia clinica: impact factor e prospettive integrative.- La dimensione formativa in psicologia clinica.- Strutture emotive nella formazione dello psicologo clinico.- Psicologia clinica e medicina.- La psicologia clinica nella formazione del medico e degli operatori dell’area sanitaria.- La formazione in psicologia clinica e psicoterapia: riflessioni e proposte.- In dialogo con altre discipline.- Lo sguardo della filosofia del linguaggio sul discorso ascoltato e sul discorso proferito.- Il trasferimento delle evidenze scientifiche al mondo reale: riconsiderazione degli studi osservazionali.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.