Un approccio metodologico unificato e applicazioni in Excel
Buch, Italienisch, 411 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 730 g
ISBN: 978-3-031-54482-8
Verlag: Springer Nature Switzerland
Quest’opera si concentra sui progetti di capital budgeting, unificando la pianificazione finanziaria e l'analisi degli investimenti in un unico quadro teorico. Rivolto a professionisti, accademici e studenti della finanza e della modellazione finanziaria, offre una prospettiva teorica e pratica.
L'approccio, chiamato "approccio split-screen", presenta due relazioni algebriche chiave che semplificano la comprensione e l'applicazione pratica dei concetti contabili e finanziari consentendo la creazione di modelli finanziari complessi in Excel o software simili.
Il libro guida il lettore attraverso quattro progetti di investimento dettagliati, offrendo un’ampia varietà di esempi e accompagnando i progetti con file Excel resi disponibili dall’autore. L’opera sottolinea inoltre l'importanza della diagnostica degli errori e dell’analisi di sensibilità nell'ambito aziendale, offrendo strumenti per confermare la coerenza dei modelli, valutare la solidità finanziaria dei progetti, identificare le aree critiche e misurare gli scostamenti.
Diviso in tre parti - apparato teorico, pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti – il testo è supportato da tabelle, figure ed esempi che agevolano la comprensione. Con un focus sulla praticità, il libro non richiede prerequisiti specifici ed è accessibile anche a chi non ha conoscenze pregresse di contabilità o finanza.
Questo testo rappresenta una risorsa completa, fornendo basi teoriche, tecniche applicative e procedure utilizzando Excel.
Zielgruppe
Upper undergraduate
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Mathematik | Informatik Mathematik Numerik und Wissenschaftliches Rechnen Angewandte Mathematik, Mathematische Modelle
- Wirtschaftswissenschaften Volkswirtschaftslehre Volkswirtschaftslehre Allgemein Industrielle Organisation
- Wirtschaftswissenschaften Betriebswirtschaft Unternehmensfinanzen Betriebliches Rechnungswesen
- Wirtschaftswissenschaften Finanzsektor & Finanzdienstleistungen Finanzsektor & Finanzdienstleistungen: Allgemeines
Weitere Infos & Material
PARTE I I fonamenti comuni di contabilita e finanza: 1 Legge del moto.- 2 Legge di conservazione.- PARTE II Pianificazione: 3 Architettura contabile: Matrice Split Screen e il piano di bilancio.- 4 Architettura contabile: espansione del piano di bilancio.- PARTE III Valutazione e analisi: 5 Valore Attuale Netto .- 6 Metodi di valutazione levered e unlevered.- 7 Piano finanziario differenziale.- 8 Tassi di rendimento ed efficienza finanziaria.- 9 Analisi finanziaria di cinque progetti.- 9 Analisi di sensibilità. Riferimenti bibliografici.