Penta / Arnould / Decruynaere | Analisi Di Rasch E Questionari Di Misura | Buch | 978-88-470-0770-3 | sack.de

Buch, Italienisch, 172 Seiten, Format (B × H): 156 mm x 234 mm, Gewicht: 277 g

Penta / Arnould / Decruynaere

Analisi Di Rasch E Questionari Di Misura

Applicazioni in Medicina E Scienze Sociali
2008. Auflage 2008
ISBN: 978-88-470-0770-3
Verlag: Springer

Applicazioni in Medicina E Scienze Sociali

Buch, Italienisch, 172 Seiten, Format (B × H): 156 mm x 234 mm, Gewicht: 277 g

ISBN: 978-88-470-0770-3
Verlag: Springer


I questionari di valutazione sono gli strumenti più utilizzati al giorno d’oggi nel campo della medicina e delle scienze umane per valutare variabili quali la disabilità, l’altruismo o il dolore. Pur tuttavia, spesso i clinici conoscono male questi strumenti. Che cosa misurano veramente? Come debbono essere interpretati i risultati? Questo libro cerca di rispondere a queste domande. Non si tratta di un semplice manuale di utilizzo dei questionari di valutazione. Il suo obiettivo principale è quello di fornire a tutti, ricercatori e clinici, le basi metodologiche necessarie per sviluppare lo strumento-questionario e per interpretarne i risultati. Dopo avere esposto i fondamenti di una misura oggettiva secondo il modello statistico di Georg Rasch, gli autori avanzano una serie di domande che si pongono frequentemente in fase di applicazione. Quali sono i criteri di una misura oggettiva? Si possono interpretare i risultati in modo quantitativo? Come si convalida uno strumento di misura? Le risposte osservate in gruppi diversi di soggetti sono confrontabili tra loro? I primi sei capitoli, arricchiti da numerosi esempi pratici e da esercizi con le relative soluzioni, espongono le basi metodologiche della valutazione quantitativa secondo il modello Rasch. Il settimo capitolo descrive passo dopo passo le tappe dello sviluppo e della validazione di una scala di misura di abilità manuale, già applicata con successo in Medicina Riabilitativa. Questo libro è il risultato di un lavoro d’équipe dell’Unità di Riabilitazione dell’Università Cattolica di Lovanio. Il libro è stato tradotto, commentato e adattato da Luigi Tesio, Professore di Medicina Fisica e Riabilitativa della Università degli Studi di Milano.

Penta / Arnould / Decruynaere Analisi Di Rasch E Questionari Di Misura jetzt bestellen!

Zielgruppe


Graduate

Weitere Infos & Material


Introduzione.- Le prime tappe verso una scala di misura: l’identificazione, l’osservazione e la valutazione della variabile.- Il modello di misura Rasch.- I criteri di una misura oggettiva.- La stima dei parametri.- La verifica dei criteri di una misura oggettiva.- Le qualità psicometriche della scala.- Lo sviluppo di una scala di abilità manuale utilizzando il modello di Rasch.- Conclusioni.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.